Cos’è la Meditazione sui Cuori Gemelli?

- Master Choa Kok Sui
La meditazione sui Cuori Gemelli è una tecnica di meditazione per il raggiungimento dell’illuminazione o della “Coscienza Universale”.E’ anche un modo di servizio mondiale che aiuta a portare armonia, benedicendo la Terra attraverso amorevole gentilezza, pace, gioia e buona volontà. Questa non segue nessuna credenza religiosa specifica, oppure guru (maestro). Praticare la meditazione coinvolge la benedizione della terra con la pace, l’amore, la luce e la gioia.
Master Danny parla della Meditazione sui Cuori Gemelli
La Meditazione sui Cuori Gemelli, porta un’enome quantità di energia spirituale, amore, prosperità e felicità nella vita di chi la pratica. E’ anche una forma mondiale di portare armonia, attraverso le benedizione della terra con amorevole gentilezza, pace, gioia e buona volontà. Consiste in uno strumento nobile che aumenta le proprie vibrazioni verso stadi più elevati di consapevolezza ampliando i livelli di coscienza. Al momento è praticata a livello mondiale da decine di migliaia di persone di diverse religioni, estrazioni sociali e con diversi background alle spalle, La Meditazione sui Cuori Gemelli è straordinaria per la sua semplicità e per i risultati sia sorprendenti che drammatici.Benefici:
- Maggior livello di intuizione
- Facoltà mentali più nitide
- Pace Interiore
- Organi più sani
- Livelli di stress ridotti
- Fiducia in sè stessi e auto responsabilizzazione
- Prosperità
- Maggior organizzazione
ULTERIORI VANTAGGI PER PROFESSIONISTI E DIRIGENTI:
STRESS: Lo stress provoca grandi cambiamenti in tutto il sistema fisiologico,
per fronteggiare la situazione di “lotta o fuga”.Frequenti ripetizioni di
questi episodi, in cui non c’è sollievo dalla “lotta o fuga”, significa che
I sistemi si comportano in modo anomalo rimanendo così per lunghi periodi di
tempo. Portando a vari disturbi fisici. Secondo il cardiologo Herbert Benson
della Harvard Medical School, la meditazione crea una risposta al
rilassamento. La tensione lascia i muscoli, vi è una diminuzione dei
pensieri ansiosi con il declino dell’attività degli ormoni dello stress. La
meditazione influenza principalmente l’attività cerebrale in particolare il
sistema limbico, che controlla il metabolismo, la pressione sanguinea, la
respirazione e la frequenza cardiaca.
TEAM BUILDING EFFICACE: Nella Meditazione per la Pace, l’esperienza del
meditatore tralascia sentimenti di bontà e di amore. In questo stato di
eccitazione parasimpatica – opposto fisiologico di lotta o fuga- una serie
di risposte, generano una sensazione di calma e fiducia agevolando la
cooperazione. Anzichè creare ostilità, rabbia e sospetto, l’interazione con
il gruppo o con gli altri, causa una sensazione di benessere e di
appagamento.
INTELLIGENZA EMOTIVA: L’intelligenza emotiva, consiste nell’essere a
conoscenza e nel saper gestire le emozioni con competenza . Attualmente
viene data più importanza al Quoziente Emotivo anzichè a quello dell’
Intelligenza. La consapevolezza dei propri sentimenti e di quelli degli
altri, Nonchè la capacità di saper gestire i propri, è una gran risorsa.
Le persone intelligenti, diventano stupide quando non sono in grado di
pensare o quando sono sotto la morsa di forti emozioni. La Meditazione per
la Pace, è così tanto orientata verso “Loro” così come lo è verso “Se stessi”.
La consapevolezza e la sensibilità che si sviluppa attraverso la regolare
pratica, aiuta enormemente nelle relazioni. L’accoppiata della tecnica di
benedire gli altri con quella di desiderare personalmente cose buone nella
vita. Aumenta la propria competenza in materiale in modo efficace.
L’equilibrio emozionale è una grande risorsa che avvantaggia le persone di
tutti i ceti sociali.
LA PRATICA DELLA MEDITAZIONE PER LA PACE:
- Esercizi fisici per pulire e preparare il corpo energetico, al fine di rimuovere anche i blocchi o l’accumulo di energia utilizzata in qualsiasi parte del corpo, in modo particolare nelle varie articolazioni. Abbiamo la necessità di fare eercizi dopo la meditazione per assimilare l’energia che riceviamo durante la meditazione. Tutto ciò inoltre aiuta anche a purificare e rafforzare il corpo fisico e liberare l’energia in eccesso. Oltre un certo punto, il corpo fisico non può più assorbire energia ed è grazie a l’energia che si riesce ad eliminare tale eccesso. Quando vi è troppa energia, il corpo fisico si sente in letargo. Per cui esercitare prima e dopo la meditazione è molto importante.
- Una profonda respirazione abbominale, serve a calmare la mente e le emozioni per una meditazione più efficace. Secondo il medico James A Gordon la miglior medicina anti-stress è quella quando la respirazione addominale espande il ventre dove si .
- L’invocazione di ricevere la benedizione divina come quella che cerchiamo prima di inziare il nostro lavoro, è simile a quella che invochiamo prima della meditazione. Può essere utilizzata qualsiasi invocazione anche secondo la propria religione.
- Collegare la lingua al palato per completare il circuito di energia.
- Attivare il cuore e la corona sorridendo.
- Attivare il cuore e la corona e benedire la terra.
- L’attuale pratica della Meditazione per la Pace – meditando sulla Luce dell’Anima e col canto silenzioen dell’ OM. Una versione senza OM è anche disponibile.
- Rilasciando l’energia in eccesso - al fine di evitare gli effetti di energia in eccesso- l’energia viene utilizzata per benedire la terra e tutta l’umanità. Gli individui possono essere Benedetti verso la fine, quando l’energia è meno forte.
- Messa a terra e radicamento – Ciò è necessario in quanto una persona tende a diventare luce diretta dopo aver praticato la meditazione. Per mettere a terra se stessi, il progetto di benedizione parte dalla base della colonna fino alla piñata dei piedi per una profondità di 3 metri o 10 piedi. Visualizzando la diffusione delle radici nelle profondità della terra.
- Preghiera del Ringraziamento.
- Esercizi fisici- Gli stessi che vengono spiegati nella cassetta/CD oppure qualsiasi altro esercizio fisico, ad esempio Yoga, Aerobica, Tai Chi o fare joggin sullo stesso posto per alcuni minuti.
PERSONE CHE NON DOVREBBERO PRATICARE LA MEDITAZIONE:
-
I bambini tra i 10-16 anni di età possono praticare la meditazione una
volta alla settimana.
-
Pazienti con gravi disturbi cardiaci, ipertensione grave non
regolamentata e con glaucoma (gli ipertesi che prendono farmaci possono
praticare la meditazione purchè non facciano la parte del canto OM).
-
I fumatori pesanti (Essi devono avere i loro polmoni, il fronte ed il
retro dei centri del cuore puliti a fondo prima di fare la meditazione).
-
Donne incinta dovrebbero evitare l’eccessiva pratica della Meditazione per
la Pace, in quanto l’energia in eccesso potrebbe causare la congestione del
feto. Possono fare questa meditazione una o due volte a settimana.
- La meditazione non dovrebbe essere praticata durante la guida o funzioni delicate.